COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE REGIONALE

1) “CAMMINI” – “Percorrendo le vie di pellegrinaggio dagli Appennini al delta del Po – Itinerari nelle aree rurali dell’Emilia Romagna”

Partners:  Tutti i 6 Gruppi di Azione Locale dell’Emilia-Romagna a copertura dell’intero territorio Leader della regione:

  • Gal Delta 2000 (Ferrara – Ravenna) – GAL capofila
  • Gal del Ducato (Parma – Piacenza)
  • GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano (Modena – Reggio Emilia)
  • Gal Appennino Bolognese  (Bologna)
  • Gal L’Altra Romagna  (Forlì-Cesena e Ravenna)
  • Gal Valli Marecchia e Conca (Rimini)

Mission del progetto: I GAL intendono, attraverso l’approccio partecipato, organizzare itinerari e percorsi che siano strutturati con servizi efficienti e con il coinvolgimento della popolazione locale. Il progetto è strettamento connesso al progetto regionale che APT Servizi e la Regione Emilia Romagna stanno portando avanti sui “Cammini regionali”

VAI ALLA PAGINA DEDICATA AL PROGETTO


COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE REGIONALE

2) “PAESAGGI DA VIVERE” – Tutela e valorizzazione dei paesaggi rurali dell’Emilia Romagna

Partners:  Tutti i 6 Gruppi di Azione Locale dell’Emilia-Romagna a copertura dell’intero territorio Leader della regione:

  • Gal Valli Marecchia e Conca (Rimini) – GAL capofila
  • Gal del Ducato (Parma – Piacenza)
  • GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano (Modena – Reggio Emilia)
  • Gal Appennino Bolognese  (Bologna)
  • Gal Delta 2000 (Ferrara – Ravenna)
  • Gal L’Altra Romagna  (Forlì-Cesena e Ravenna)

Mission del progetto: Il progetto è strettamento connesso ai progetti sul tema che la Regione Emilia Romagna sta portando avanti mediante l’Istituzione dell’Osservatorio Regionale del paesaggio. I GAL si propongono quali punti di riferimento per la Regione e l’Osservatorio Regionale del paesaggio, coadiuvandoli nelle azioni di tutela a valorizzazione del paesaggio, dallo studio dei paesaggi rurali al coinvolgimento del territorio.

VAI ALLA PAGINA DEDICATA AL PROGETTO


COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE

3) “ECHOES”

Partners:  

  • Lag Aktiivinene Pohjois-Satakunta (Finlandia) – GAL capofila
  • Gal Delta 2000 (Italia – Emilia Romagna) – GAL capofila locale
  • Lag Leader Ravakka (Finlandia)
  • Lag Leader Sjo, Skog & Fjall (Svezia)
  • Gal Valli Marecchia e Conca (Italia – Emilia Romagna)
  • Gal L’Altra Romagna  (Italia – Emilia Romagna)
  • Gal Sarcidano Barbagia di Seulo (Italia – Sardegna)

Mission del progetto: Il progetto vuole promuovere la cooperazione tra gli ecomusei in modo da contribuire alla crescita delle capacità delle istituzioni di applicare modelli innovativi, strategie e azioni concrete per la protezione e l’uso sostenibile del patrimonio culturale immateriale. La novità di questo progetto è quella di riuscire a valorizzare le componenti dell’identità di un luogo (territorio, memoria, patrimonio e popolazione) per la creazione di impresa e la promozione di nuove opportunità di lavoro per i giovani attraverso lo scambio di sapere generazionale.

VAI ALLA PAGINA DEDICATA AL PROGETTO

This function has been disabled for L'altra Romagna.