ECHOES

PSR 2014-2020

PROGETTO DI COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE

Titolo del progetto: “ECHOES”

DURATA DEL PROGETTO: da giugno 2019 a dicembre 2023

Mission del progetto: Il progetto vuole promuovere la cooperazione tra gli ecomusei in modo da contribuire alla crescita delle capacità delle istituzioni di applicare modelli innovativi, strategie e azioni concrete per la protezione e l’uso sostenibile del patrimonio culturale immateriale. La novità di questo progetto è quella di riuscire a valorizzare le componenti dell’identità di un luogo (territorio, memoria, patrimonio e popolazione) per la creazione di impresa e la promozione di nuove opportunità di lavoro per i giovani attraverso lo scambio di sapere generazionale.

Documenti utili

SCHEDA DI SINTESI

EMENDMENT 2020

AGREEMENT

AZIONE 1.1 ANALISI DELLO STATO DELL’ARTE SUI PRODOTTI E MESTIERI DELLA MEMORIA

SI SONO REALIZZATI 3 WORKSHOP SUL TEMA “L’ECOMUSEO E L’IDENTITA’ DEL TERRITORIO”:  i worshop, aperti a tutti, sono stati un momento di incontro per scoprire i saperi, le tradizioni, la storia, gli usi e gli antichi mestieri della memoria. Un valore che può essere trasmesso alle nuove generazioni per creare nuove opportunità d’impresa e di lavoro.

Progetto di cooperazione Transnazionale ECHOES

  • Giovedì 1° dicembre 2022 ore 18.00-19.30IDRO – Ecomuseo delle acque di Ridracoli (FC) –  Sala del Centro Culturale “Sandro Pertini” in via Porzia Nefetti 3, Santa Sofia (FC).

INCONTRO PRESSO IDRO

  • Lunedì 5 dicembre 2022 ore 18.00-19.30Il giardino delle erbe “Augusto Rinaldi Ceroni” – via del Corso 6, Casola Valsenio (RA).

INCONTRO CASOLA VALSENIO

  • Martedì 6 dicembre 2022 ore 18.00-19.30Ecomuseo del paesaggio dell’Appennino faentino – piazza Ivo Mazzanti presso la Rocca di Riolo Terme (RA).

INCONTRO RIOLO TERME

AZIONE 2.1 STUDY VISIT PRESSO CASI DI BUONE PRASSI
Sono stati organizzati n. 3 Study Visit ai quali hanno partecipato i partners di progetto e i rappresentanti degli Ecomusei coinvolti nel Progetto.

  • 1° Study Visit Sardegna 23-26 maggio 2022

Il primo Study Visit di ECHOES è stato organizzato dal GAL SARCIDANO BARGAGIA DI SEULO e si è svolto nei territori di pertinenza del GAL con visite di Sadali, Seulo e Isli. Hanno partecipato, oltre ai referenti dei GAL aderenti al progetto, numerosi stakeholder italiani, svedesi e finlandesi operativi nell’ambito della valorizzazione EcoMuseale.

La finalità dello Study Visit è creare contatti e relazioni che possano porre le basi per proficui scambi di visioni per la gestione dell’ EcoMuseo del futuro unitamente allo studio e alla conoscenza delle realtà EcoMuseali dei territori visitati.

Nel corso dello Study Visit si sono tenuti i meeting di coordinamento delle attività di progetto a cui hanno preso parte i rappresentanti dei GAL.

  • 2° Study Visit Finlandia 26 -30 settembre 2022

Il secondo Study Visit di ECHOES è stato organizzato dal GAL RAVAKKA e dal GAL AKTIIVINEN POHJOIS-SATAKUNTA e si è svolto in Finlandia, nei territori di pertinenza dei GAL con visite di RaumaKauppilan Umpipiha (una delle destinazioni dell’Ecomuseo, antica casa colonica che ritrae l’ambiente di vita di una prospera casa contadina finlandese all’inizio del 1900), del percorso naturalistico di Reila, delsito patrimonio mondiale dell’Unesco “Lappi” Sammallahdenmäki, il più ampio sito di sepoltura scandinavo che rappresenta la cultura dell’Età del Bronzo, Villa Mairea progettata dall’architetto Alvar Aalto e della Arts Route, con opere realizzate con materiali di recupero che ritraggono diversi animali.

Hanno partecipato, oltre ai referenti dei GAL aderenti al progetto, numerosi stakeholder italiani, svedesi e finlandesi operativi nell’ambito della valorizzazione EcoMuseale.

  • 3° Study Visit Portogallo 28-31 marzo 2023
  • 4° Study Visit Italia 19-22 marzo 2024

Affidamento del servizio bus con conducente per “Attività 5.1 Gestione e Coordinamento” nell’ambito dello Study Visit negli Ecomusei dell’Emilia-Romagna 19/22 marzo 2024, riferita al PROGETTO COOPERAZIONE LEADER “ECHOES” – Domanda fascicolo: 5210905 – Procedura di affidamento diretto (art. 50 D.lgs.36 c.1 lett.b), – CUP E29J21005920009 – CIG B0AF5DC98Dgiornata del 21/03/2024.

Documento di affidamento

Avviso sui risultati delle procedure di affidamento

Organizzazione e fornitura di Servizi nella giornata del 21 marzo 2024, come da programma delle iniziative. Servizi Attività 2.1 Study visits – CUP E28J22000010009 – CIG B0DB14A996. Servizi Attività 5.1 Gestione e coordinamento -CUP E29J21005920009 – CIG B0DB26FB60

Documento di autorizzazione a contrarre

Avviso risultato affidamento azione Study Visit Italia

AZIONE 3.1 “Sensibilizzazione dei giovani a “Saperi, Patrimonio ed Eredità culturale. Laboratori della memoria”.

PRESENTAZIONE DEI LABORATORI  E MODALITA’ DI CANDIDATURA :

Documento informativo i laboratori della memoria

Modulo di candidatura

Scheda di sintesi Echoes


Nell’ambito del PSR 2014-2020 Misura 19 Sostegno dello sviluppo locale LEADER – Sottomisura 19.3.2 Cooperazione – il GAL L’Altra Romagna rende noto un AVVISO PUBBLICO per RICHIESTA DI INDAGINE DI MERCATO finalizzato all’affidamento del servizio di organizzazione dei LABORATORI DELLA MEMORIA presso ECOMUSEIAzione 3.1 – “Sensibilizzazione dei giovani a “Saperi, Patrimonio ed Eredità culturale. Laboratori della memoria” – Progetto ECHOES

CUP: E28J23000120009
CIG: ZB13A847FF

SCADENZA presentazione preventivo di spesa: 12 APRILE 2023 ore 12:00

Avviso di post-informazione

Scarica Avviso Pubblico per richiesta preventivo Laboratori della memoria

scarica lo schema di formulario DGUE adattato al Codice

Determina a contrarre azione 3.1.


AZIONE 3.2 “Acquisto di beni e servizi per Ecomusei locali”

Il Gal L’ Altra Romagna rende noto un avviso pubblico per raccogliere Manifestazioni di Interesse per la realizzazione, in modalità convenzione, dell’azione progettuale 3.2 “Acquisto di beni e servizi per Ecomusei locali” nell’ambito del Progetto di Cooperazione Transnazionale ECHOES – PSR 2014-2020 – Misura 19 – Supporto allo sviluppo locale LEADER – Sottomisura 19.3.02 – Azioni di Progetto di Cooperazione Leader

Presentazione candidature dal giorno 11.04.2023 al giorno 26 aprile 2023  – ore 12:00.

Visto e considerato i giorni di festività che sono intercorsi nel periodo di pubblicazione della manifestazione di interesse, il Gal L’Altra Romagna, al fine di assicurare il rispetto del principio di massima partecipazione, proroga la scadenza della presentazione delle candidature a sabato 29 aprile ore 12:00.

Presentazione candidature dal 11.04.2023 al giorno 29 APRILE 2023  – ore 12:00.

Scarica esito finale 

Scarica la manifestazione di interesse

Scarica la relazione progettuale

Scarica il fac-simile di domanda


AZIONE 4.1 “Echoes in Europa e nel territorio”. Definizione di una strategia comune e guida ai casi di buone pratiche – Attività in corso

Ecomusei e Paesaggio

Insieme per un futuro condiviso

Dal 17 al 28 giugno 2024 Il GAL L’Altra Romagna organizza tre seminari dedicati a tre realtà eco museali: Ecomuseo del paesaggio dell’Appennino faentino, IDRO – Ecomuseo delle acque di Ridracoli, Il giardino delle erbe “Augusto Rinaldi Ceroni”, per condividere e discutere i risultati ottenuti – durante l’ultimo biennio – nell’ambito delle azioni del Progetto Leader 2014-2020 Progetto di cooperazione transnazionale per gli Ecomusei ECHOES.

Sarà un momento di incontro per:

condividere i risultati emersi dalle azioni del progetto e dall’ attività 3.1 “Sensibilizzazione dei giovani a Saperi, Patrimonio ed Eredità culturale”, realizzata attraverso i Laboratori della memoria;

approfondire una strategia comune per gli ecomusei e definire le linee guida nate dalla condivisione delle buone pratiche.

Dettagli degli eventi nella locandina.

This function has been disabled for L'altra Romagna.