Comunicazione – Progetto CAMMINI “Il GAL l’Altra Romagna assieme ai GAL della Regione Emilia Romagna al Festival della Letteratura di Viaggio”

Comunicazione – Progetto CAMMINI “Il GAL l’Altra Romagna assieme ai GAL della Regione Emilia Romagna al Festival della Letteratura di Viaggio”

Dal 19 al 23 giugno 2024 il GAL L’Altra Romagna sarà presente a Roma al Festival della Letteratura di Viaggio per condividere la propria esperienza, conoscenza e progettualità sul tema dei CAMMINI e cultura del territorio romagnolo.

Torna l’appuntamento con il Festival della Letteratura di Viaggio, promosso dal 2008 da Società Geografica Italiana e organizzato dall’Associazione Cultura del Viaggio, con la direzione artistica del giornalista e fotografo Antonio Politano. Dal 19 al 23 giugno 2024, presso il Palazzetto Mattei e i Giardini di Villa Celimontana a Roma (in Via della Navicella 12) quaranta eventi animeranno le cinque giornate della rassegna dedicata al racconto del mondo, di luoghi e culture, vicino e lontano, attraverso letteratura, giornalismo, fotografia, tv, teatro, musica, fumetto, progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Estate Romana 2023-2024”.

Ad aprire il festival sarà la prima edizione del “Forum dei cammini e altre velocità”, un tavolo tecnico per ascoltare voci e buone pratiche sull’andare lento e sostenibile, con approfondimenti su viaggi in bici e a piedi. Il Tavolo tecnico può contare sul supporto del GAL L’Altra Romagna ed altri tre GAL della Regione Emilia Romagna che saranno presenti in un’area dedicata con le loro proposte di itinerari. Il censimento del patrimonio culturale immateriale sarà poi al centro di un incontro in collaborazione con l’Unione Nazionale delle Proloco d’Italia (Unpli), l’Istituto Centrale del Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura (Icpi) e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci).

SCARICA LA LOCANDINA DELL’EVENTO

SCARICA IL PROGRAMMA FESTIVAL GAL COMPLETO

This function has been disabled for L'altra Romagna.