AVVISO PUBBLICO – PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSEAVVISO PUBBLICO

per la partecipazione ad uno Study Visit in Occitania (Francia) – dal 08 al 12 settembre 2024

L’iniziativa si inserisce nelle attività previste dal progetto:
“PAESAGGI DA VIVERE” – TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI RURALI DELL’EMILIA-ROMAGNA

Mis. 19.3.2 – COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE
Programma Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Emilia-Romagna
Azione comune L.1 – Study visit in Occitania (Francia)
Progetto Paesaggi da vivere – Riferimento Fascicolo – Domanda AGREA: 5251703

Partecipano all’azione i seguenti partner:

  • GAL Valli Marecchia e Conca – capofila
  • DELTA 2000
  • GAL L’Altra Romagna
  • GAL del Ducato

Data di pubblicazione: 24/05/2024
Data di scadenza: 03/06/2024 – ore 12,00

A. OGGETTO
Nell’ambito del progetto “PAESAGGI DA VIVERE” finanziato con i fondi della Mis.19.3.02 “Leader” PSR Regione Emilia-Romagna 2014-2020 dei Gruppi di Azione Locale (GAL) DELTA 2000, GAL del Ducato, GAL L’Altra Romagna, Gal Valli Marecchia e Conca è prevista l’organizzazione di una visita di studio nelle aree afferenti all’Osservatorio Regionale del Paesaggio della Occitania in Francia la cui finalità è quella di permettere di approfondire la conoscenza di questa esperienza di successo ad alcuni operatori (stakeholders) dell’area Leader dell’Appennino, con l’obiettivo di poter sviluppare al meglio azioni di sensibilizzazione e interventi concreti indirizzati a valorizzare il paesaggio rurale.
A tal fine, il GAL L’ALTRA ROMAGNA pubblica il presente avviso indirizzato a raccogliere manifestazioni di interesse per la partecipazione allo study visit che si svolgerà in Occitania (Francia) dal 08 al 12 settembre 2024.

B. DESTINATARI DELL’ATTIVITA’
I destinatari dell’azione che possono manifestare interesse sono:
a) rappresentanti degli Enti Locali (compresi i loro consorzi o unioni), Associazioni o soggetti specifici che
operano sul tema del Paesaggio e che insistono nelle aree Leader del GAL L’ALTRA ROMAGNA;
b) docenti e ricercatori delle università di riferimento con cui il GAL sta collaborando all’interno di questo
progetto;
c) professionisti incaricati/incaricati coinvolti a vario titolo nel progetto;

Tra i candidati verranno selezionati massimo n. 2 partecipanti.

C. PROGRAMMA INDICATIVO
Durante lo study visit verranno organizzati incontri con rappresentanti Istituzionali, i referenti
dell’Osservatorio regionale del paesaggio occitano, e operatori privati impegnati nella realizzazione di progetti
di valorizzazione/recupero del paesaggio rurale.

  • In allegato il programma indicativo della visita (Allegato 2).

D. SERVIZI PREVISTI E COPERTURA DEI COSTI
Sono a carico del progetto i costi del seguente “pacchetto” di servizi:
a) Volo a/r Treviso – Tolosa o altro aeroporto ritenuto idoneo a livello logistico – partenza il 08/09/2024 e
rientro il 12/09/2024;
b) Trasferimento a mezzo bus dall’aeroporto di arrivo in Francia all’Hotel e ritorno, oltre alla disponibilità
del mezzo bus per tutta la durata del viaggio per le visite organizzate;
c) Servizio di pernottamento in Tolosa con trattamento di B&B: check-in 08/09/2024 – Check-out
12/09/2024 – totale 4 notti;
d) Trattamento B&B (notte, colazione).

N.B. Sono a carico dei partecipanti tutti i costi che non sono previsti nel “pacchetto”:

  • pranzi e cene da pagare direttamente in loco;
  • eventuali visite a pagamento (accesso a musei o altre attività, ecc.),
  • eventuali attività accessorie;
  • il costo dell’Assicurazione per l’annullamento del viaggio, eventuali assicurazioni aggiuntive come quella per le spese sanitarie, imposte e tasse, ecc.). Tali costi dovranno essere pagati direttamente all’Agenzia di Viaggi incaricata del servizio o ai fornitori direttamente interessati.

E. REQUISITI E MODALITÀ DI SELEZIONE DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE
Per poter partecipare, ogni candidato dovrà rispettare i seguenti requisiti:

  • essere un rappresentante di ente pubblico/associazione/soggetti specifici che operano sul tema
    del paesaggio dell’area Leader del Gal L’Altra Romagna;
  • un docente/ricercatore universitario relazionato con l’attività progettuale in essere;
  • un professionista incaricato/coinvolto a vario titolo nel progetto;
  • essere maggiorenne;
  • essere disponibile a partecipare alle attività previste dal progetto compresi eventuali incontri di preparazione delle mobilità e follow-up sia fisici che a distanza.

La selezione dei partecipanti sarà a cura del GAL L’ALTRA ROMAGNA ed avverrà sulla base dei seguenti criteri:

  • ordine di arrivo delle candidature;
  • coerenza del Curriculum vitae.

N.B. si ribadisce che il limite massimo è di 2 partecipanti e sarà ammesso a partecipare allo Study Visit un solo rappresentante per ogni ente/associazione di riferimento.

F. MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
La candidatura al presente avviso va presentata entro e non oltre 03/06/2024 ore 12,00 allegando la
seguente documentazione:
1) dichiarazione sostitutiva di notorietà (vedi Allegato 1);
2) curriculum Vitae da cui si evincano chiaramente:

  • dati generali: nome, cognome, indirizzo, contatti (email e telefono), data di nascita;
  • esperienza formativa;
  • esperienza lavorativa;
  • conoscenza di lingue straniere.

3) copia di un documento di identità in corso di validità;
4) esplicita autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del DPGR 679/2016 (Privacy) (Allegato 3)

La documentazione va inviata all’indirizzo info@altraromagna.net
GAL l’Altra Romagna si riserva la possibilità di riaprire i termini di presentazione delle candidature,
dandone comunicazione nel proprio sito (www.altraromagna.it) e nella propria pagina Facebook.

G. RICHIESTA INFORMAZIONI
Per informazioni, è possibile contattare Romano Casamenti – referente del progetto, al seguente recapito
email: info@altraromagna.net

Scarica allegati:

Allegato 1 (Allegato 1 alla Manifestazione di Interesse)

Allegato 2 (Programma di massima SV Tolosa 8 12 Sett 2024-1)

Allegato 3 (Informativa della privacy)

This function has been disabled for L'altra Romagna.