SIAMO PROTAGONISTI DEL TALK SHOW TELEVISIVO “CAMMINI”

Il Gal L’Altra Romagna organizza il talk show televisivo “Cammini” all’interno dello spazio settimanale Ping Pong del gruppo Pubblisole-Teleromagna condotto da Pier Giorgio Valbonetti.

Nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna, il Gal L’Altra Romagna è partner del progetto di cooperazione interterritoriale regionale “Cammini – Percorrendo le vie di pellegrinaggio dagli Appennini al Delta del Po”, insieme a tutti i GAL dell’Emilia Romagna.

Il progetto si pone l’obiettivo di contribuire a migliorare itinerari e percorsi sotto il profilo della mappatura e della ricognizione, dell’ospitalità, dell’enogastronomia tipica e della promozione e comunicazione, le cui azioni per il Gal L’Altra Romagna saranno rivolte alle Associazioni dei Cammini dell’Appennino forlivese, cesenate e faentino, già riconosciuti a livello regionale.

L’applicabilità territoriale del progetto riguarda, infatti, il territorio dei 25 Comuni collinari-montani delle Province di Forlì-Cesena e Ravenna, riconosciuti tali nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna.

Durante il talk show  verranno argomentate le azioni comuni del progetto, concertate con gli altri partner, e le azioni locali declinate sulle specificità del territorio e sulle esigenze delle Associazioni dei Cammini che interessano l’Appennino romagnolo attraversandolo con una o più tappe.

“Da parte nostra – dichiara il Presidente Bruno Biserni– siamo fermamente convinti del valore sociale ancora prima che turistico-economico di cui i Cammini sono portatori, soprattutto in questo periodo di emergenza per l’intero Paese, e l’importanza di questo progetto di valenza regionale ne è la dimostrazione”

Il turismo sostenibile rappresenta una leva economica a disposizione dei nostri territori – prosegue il Presidente – che intendiamo costantemente incentivare con nuove progettualità, bandi ed interventi”

“Inoltre – conclude il Presidente- vogliamo congratularci con la Via Romea Germanica, il cui percorso attraversa i territori dei Comuni di Civitella di Romagna, Santa Sofia e Bagno di Romagna, per il raggiungimento dell’ambito riconoscimento europeo rilasciato dal Consiglio d’Europa che la certifica come “Rotta culturale europea” al pari del Cammino di Santiago e della Via Francigena.

Il Presidente Bruno Biserni e il Direttore Mauro Pazzaglia saranno protagonisti del talk show tv insieme a:

Alessio Mammi, Assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna

Mauro Felicori, Assessore alla cultura e paesaggio della Regione Emilia-Romagna

Lorenzo Marchesini, Presidente Gal Delta 2000

Giovanni Pattoneri, Direttore Gal del Ducato

Giancarlo Cargioli, Presidente Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano

Tiberio Rabboni, Presidente Gal Appennino Bolognese

Ilia Varo, Presidente Gal Valli Marecchia e Conca

Liviana Zanetti, Presidente Via Romea Germanica italiana

Cristina Santucci, Presidente Associazione Il Cammino di San Vicinio

Il talk show tv “Cammini” andrà in onda sui canali di Teleromagna nelle seguenti giornate:

  • Giovedì 12 novembre 2020 alle 21,00 sul canale 14
  • Venerdì 13 novembre 2020 alle 21,15 sul canale 11
  • Sabato 14 novembre 2020 alle 14,00 sul canale 74
  • Sabato 14 novembre 2020 alle 23,15 sul canale 14
  • Domenica 15 novembre 2020 alle 15,15 sul canale 11

L’ufficio stampa

GAL L’ALTRA ROMAGNA

This function has been disabled for L'altra Romagna.