Il Gal L’Altra Romagna sostiene la promozione, l’attrattività e lo sviluppo culturale del territorio forlivese-cesenate.

Il Gal L’Altra Romagna sostiene la promozione, l’attrattività e lo sviluppo culturale del territorio forlivese-cesenate.

Il Presidente Bruno Biserni, in rappresentanza del Gal L’Altra Romagna, ha risposto presente alla convocazione del Comitato di Indirizzo per il Protocollo d’Intesa per la promozione, l’attrattività e lo sviluppo culturale del territorio forlivese e cesenate.

Davanti alle principali istituzioni del territorio, il Presidente ha ribadito lo sforzo e l’impegno del partenariato rivolto alle attività future previste per la promozione della Romagna come terra del buon vivere, dando continuità all’Accordo firmato a gennaio 2016 insieme al Comune di Forlì, Comune di Cesena, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e Cesena, Camera di Commercio di Forlì-Cesena e alle Unioni dei Comuni Valle Savio e Rubicone e Mare.

Come affermato dalla Coordinatrice del progetto Monica Fantini, già ideatrice della Settimana del Buon Vivere, l’obiettivo generale del Protocollo è molto ambizioso e solo unendo le forze, le energie e le competenze dei più importanti stakeholder locali, si potrà giungere ad una maggiore attrattività  territoriale.

Arte, cultura, innovazione e ricerca, turismo e ambiente, enogastronomia e produzioni, salute e benessere, formazione e start up rappresenteranno la linfa vitale alla base della condivisione di strategie di promozione locale.

La Condivisione di obiettivi, strategie e linee di indirizzo è stata molto significativa in virtù della presenza al tavolo di tutte le istituzioni firmatarie, e di personalità molto importanti, come il Presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Roberto Pinza, il Presidente della Camera di Commercio Alberto Zambianchi, il Sindaco del Comune di Forlì Davide Drei, e le rappresentanze del Comune di Cesena e delle Unioni dei Comuni Valle Savio, Romagna forlivese e Rubicone Mare.

 

L’Ufficio stampa

Gal L’Altra Romagna

This function has been disabled for L'altra Romagna.